Alla scoperta del territorio: Cala Brandinchi e il Parco Marino di Tavolara
Cala Brandinchi, soprannominata spesso “la piccola Tahiti”, è una delle spiagge più belle e famose della Sardegna, un luogo incantato dove sabbia finissima, fondali bassi e acque turchesi creano un paesaggio da cartolina. È proprio da qui che partono tutte le escursioni di Cala Brandinchi Escursioni, nel cuore del nord-est dell’isola, in una delle zone più protette e affascinanti del Mediterraneo: il Parco Marino di Tavolara – Punta Coda Cavallo. Questo tratto di costa offre uno scenario naturalistico di rara bellezza, dove ogni scorcio è perfetto per nuotare, fare snorkeling o semplicemente godersi il silenzio del mare.
Tavolara, Molara, Isola Piana: perle incastonate nel blu
Navigando a pochi minuti da Cala Brandinchi si raggiungono luoghi leggendari come l’Isola di Tavolara, un’imponente montagna calcarea che emerge dal mare e custodisce storie e leggende antiche. Poco distante, l’Isola di Molara affascina con le sue piscine naturali: specchi d’acqua cristallina circondati da scogli levigati e fauna marina straordinaria. Tra le tappe imperdibili ci sono anche Cala Girgolu, famosa per le sue rocce scolpite dal vento, la Spiaggia il Dottore, intima e riservata, e le isolette minori come Isola Cavalli e Isola Piana, perfette per un tuffo in acque trasparenti o una pausa al sole. Ogni angolo di questo territorio racconta la Sardegna più autentica e incontaminata.
Una natura da vivere in ogni stagione
Il territorio che circonda Cala Brandinchi non è solo mare: alle spalle della spiaggia si estende una pineta ombreggiata e profumata, ideale per passeggiate rilassanti, e la zona è punteggiata da stagni costieri popolati da fenicotteri e altre specie protette. Il clima mite consente di vivere il mare da aprile a ottobre, ma la bellezza del paesaggio è godibile tutto l’anno. Le escursioni organizzate da Cala Brandinchi Escursioni sono l’occasione perfetta per esplorare un ambiente marino straordinario, dove ogni uscita in gommone diventa un viaggio tra emozioni, natura selvaggia e scorci indimenticabili. Un invito a scoprire la Sardegna più bella, con lo sguardo rivolto all’orizzonte.